 |
|
Raccontare, con ironia e con il sorriso, il dolore e le conseguenze che una malattia porta nella via di un singolo e della sua famiglia. È questa la forza dello spettacolo “Il padre”, diretto da Piero Maccarinelli e scritto da Florian Zeller, in scena al Garibaldi di Figline sabato 17 marzo ore 21 (Abbonamento Turno “B”) e domenica 18 marzo ore 16,30 (abbonamento Turno “D”). Si tratta di uno spettacolo che ha debuttato a Parigi nel 2012, per poi essere rappresentato negli anni a seguire anche in altri teatri internazionali. Nel 2015, inoltre, l’opera viene adattata per il grande schermo da Philippe Le Guay, col titolo “Florida”. Tornando allo spettacolo teatrale, a calcare la scena figlinese saranno Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere, nei panni di protagonisti, insieme a David Sebasti, Daniela Scarlatti, Ilaria Genatiempo e Riccardo Floris.
Se Alessandro Haber ritorna al Garibaldi dopo più di vent’anni (nella stagione 1995-96 è stato il protagonista di “Arlecchino servitore di due padroni”), Lucrezia Lante della Rovere è invece alla prima presenza nelle stagioni del teatro figlinese.
Il primo vestirà i panni del padre, Andrea, uomo molto attivo nonostante la sua età, che inizia a mostrare i primi segni di una malattia che potrebbe far pensare all’Alzheimer. Lucrezia Lante della Rovere, invece, è Anna, sua figlia, che decide di vivere in casa con lui per cercare di aiutarlo a fronteggiare questa malattia.
I biglietti dello spettacolo possono essere acquistati da mercoledì 14 marzo direttamente presso la biglietteria del Garibaldi (piazza Serristori; ore 9,30-12,30 e 16-19), mentre sono già disponibili presso i box informazioni dei negozi UniCoop Firenze oppure online, attraverso il circuito BoxOffice al seguente indirizzo: https://www.boxol.it/it/advertise/teatro-garibaldi/187332
Per conoscere le stagioni complete di Concertistica e di Prosa al Garibaldi: www.teatrogaribaldi.org.
--
Comune Figline e Incisa Valdarno
|