logo www.figline.it
Sabato 26 aprile | 01:13 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » OSPEDALE VALDARNO: SEPARATI I REPARTI DI MATERNITA' DA CHIRURGIA E GINECOLOGIA
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
OSPEDALE VALDARNO: SEPARATI I REPARTI DI MATERNITA' DA CHIRURGIA E GINECOLOGIA
Data pubblicazione 10/03/2014 11:00:25

 

MONTEVARCHI - "L'organizzazione sanitaria è, per sua natura, un "corpo vivo", che deve seguire i cambiamenti continui delle esigenze di assistenza e cura. E' in questa logica - spiega Massimo Gialli, direttore sanitario dell'ospedale della Gruccia - che da lunedì prossimo (10 marzo) in ospedale e nel territorio del Valdarno si attueranno due importanti cambiamenti nell'organizzazione ".

 

L'intensità di cure, cioè un percorso adeguato ed appropriato alle esigenze dei cittadini, è filosofia che ha portato ad individuare una serie di provvedimento che interessano reparti importanti del nosocomio.
Nella struttura di ostetricia e ginecologia confluiscono attualmente sia i percorsi legati alla nascita che quelli di tipo chirurgico, inquadrati come ginecologici. Una commistione frutto della prassi e della tradizione, ma che non coincide con una attenta forma di assistenza in pazienti nelle due diverse aree di intervento: per le nascite è bene avere un reparto di maternità, per la chirurgia ginecologica è bene essere in ambiente prettamente chirurgico.
Così da lunedì scatta la distinzione fra i due percorsi, definiti per omogeneità e livelli assistenziali.
Gli otto posti letto da sempre destinati alla ostetricia, restano nella stessa attuale area e sono destinati esclusivamente alle puerpere e alle nascite. I 5 posti letto della ginecologia, destinati a pazienti in procinto di eseguire un intervento chirurgico, da lunedì saranno aggregati alla contigua struttura di chirurgia generale. Questa assumerà la denominazione di Unità operativa di "chirurgia ordinaria multispecialistica" ospitando letti di chirurgia generale, di urologia e ora anche di ginecologia.
"Questa riorganizzazione - spiega ancora Gialli - garantirà maggiore appropriatezza nella assistenza professionale: in particolare nel settore ostetrico si procederà anche alla sostituzione degli infermieri con ostetrici professionali. Analogamente le patologie chirurgiche ginecologiche potranno avvalersi delle competenza dell'equipe infermieristica gia esperta dell'area chirurgica".

La seconda importante novità che scatta lunedì è stata studiata e sarà attuata con il pieno accordo e coinvolgimento della direzione della Zona Distretto del Valdarno.

In questo caso sarà attuata una profonda riorganizzazione nel settore della medicina interna. Sulla necessità di trovare soluzioni in grado di dare risposte assistenziali valide a quei pazienti non più bisognosi di cure ospedaliere specialistiche (destinati ai cosiddetti pazienti acuti), ma nemmeno in condizioni di essere riportati a casa propria, si lavora da tempo in tutta l'Azienda. Così da lunedì prossimo si procederà su due fronti: nel presidio della Gruccia, ma sotto il controllo della Zona distretto si apre il Mo.di.ca. (modulo di continuità assistenziale) che avrà complessivamente 18 posti letto; alla Casa della Salute di Bucine si attivano sei posti letto di cure intermedie.
Al Mo.di.ca. si arriva sommando gli attuali 9 posti letto dell'Ospedale di Comunità e la riconversione di alcuni posti letto della attuale Medicina Interna della Gruccia. Totale 18 posti letto per pazienti che saranno assistiti con un piano terapeutico concordato tra lo specialista ospedaliero, il medico di medicina generale e l'equipe infermieristica. La allocazione del Mo.di.ca. all'interno della Gruccia garantisce durante il periodo di ricovero, l'attivazione di specifiche consulenze specialistiche.
Per Bucine si tratta della creazione di sei nuovi posti che saranno anche in questo caso gestiti sotto la responsabilità medica del proprio medico di famiglia.

Nel complesso due diverse operazioni, ma che mirano ad un miglioramento della assistenza sotto il profilo della appropriatezza e delle mutanti esigenze della popolazione valdarnese, con un attento uso delle risorse sia professionali che economiche.


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Italian Law obliges all websites to inform users that this website utilizes cookies and third-party cookies to optimize navigation of connected users.
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

I ACCEPT (ACCETTO) - DETAILS (DETTAGLI)