UN NOTAIO FIGLINESE NEL MIRINO DELLA GUARDIA DI FINANZA
Data pubblicazione
04/04/2012 11:29:20
I controlli effettuati nel suo studio ubicato in pieno centro storico non sono passati inosservati. Tutto è venuto alla luce dopo un versamento in contanti di 200.000 euro e la conseguente segnalazione dell'istituto di credito alla guardia di finanza. Ad effettuare quel versamento una 75enne residente a Firenze. I controlli del nucleo di polizia tributaria delle fiamme gialle hanno portato al rinvenimento di 700.000 euro, sempre in contanti, nella cassaforte della signora che adesso è indagata per riciclaggio dalla Procura della Repubblica di Firenze. La somma era suddivisa in banconote di vario taglio.
Nell'abitazione della donna sono state rintracciate anche due ricevute di altrettanti versamenti presso la Banque de Gestione Edmond de Rothschild di Monaco per 720.000 e 600.000 euro. La firma è di Marco Chiostrini, conosciuto notaio di Figline Valdarno. È il figlio della 75 enne. Fratello dell'ingegnere Sandro Chiostrini rinviato a giudizio dagli stessi pubblici ministeri, che si occupano dell'attuale vicenda, per corruzione. Era uno dei consulenti tecnici d'ufficio nominati per diramare la controversia tra la Baldassini Tognozzi Pontello ed il ministero delle infrastrutture riguardo al progetto della scuola marescialli dei carabinieri in realizzazione a Firenze.
La Procura sta ancora continuando ad indagare per accertare la provenienza della somma in contanti. Per questo i controlli si sono allargati dall'abitazione della madre allo studio del notaio.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre