logo www.figline.it
Mercoled? 05 febbraio | 05:45 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » "CULTURA, CULTURA E...ANCORA MOLTA CULTURA"
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
"CULTURA, CULTURA E...ANCORA MOLTA CULTURA"
Data pubblicazione 10/05/2011 00:14:01

 
di Laura Borgheresi (Figline Valdarno)

Cultura, cultura e…. ancora molta cultura! Questa in sintesi la proposta di Roberto Riviello, ex “patron” della Pro Loco “Marsilio Ficino”di Figline Valdarno, che ha guidato per oltre due anni, attualmente a pieno titolo inserito nelle liste del Pdl per la carica di consigliere comunale, quindi, in competizione nella prossima tornata elettorale; tra i suoi obiettivi la creazione di una vera e propria “città della conoscenza” o “del sapere”, come dir si voglia, “per restituire alla cultura quel ruolo di primissimo piano che le spetta nella vita della nostra cittadina, la cui storia si perde realmente nella notte dei tempi”- sottolinea Roberto Riviello, docente di materie letterarie presso l’istituto “G. Vasari” di Figline. “Desidero creare, proprio all’interno della nostra città- sottolinea ancora-, un vero polo culturale, magari proprio nelle ex Scuole “Lambruschini”, al centro di diatribe senza precedenti, una vera “casa della conoscenza” nel senso più alto del termine, un luogo di studio, polivalente, in cui trovi spazio ogni forma di espressione culturale, dalle biblioteche all’organizzazione congressuale, dai forum multimediali alle sale congressi”. Insomma la proposta di Roberto Riviello è quella di creare un luogo di respiro internazionale, in grado di “parlare” ai giovani, concedendo a questi ultimi la possibilità di crescere, realizzandosi come persone anche attraverso il “profumo” della cultura che trasuda nella nostra città
“Un’ altra mia idea- prosegue il docente, esperto di cinema e di comunicazione- consiste nella valorizzazione delle nostre splendide mura trecentesche, soprattutto quelle della parte del Cassero, nelle cui vicinanze vedrei molto bene la creazione di un parco archeologico, riuscendo a far emergere gli antichi percorsi medievali”.
Che dire poi del “pianeta”istruzione? La parola ancora al professor Riviello: “Sogno un’amministrazione comunale attenta alle vere necessità degli studenti, che permetta la creazione di una scuola sensibile alle esigenze territoriali, cioè perfettamente integrata con le realtà locali, in cui sia possibile acquisire conoscenze e competenze da distribuire e “spendere” nella nostra comunità.


 Condividi su facebook

lista dei commenti inseriti dagli utenti (1 )
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
oggetto: cultura,cultura da: Gracchio
   10/05/2011 ore 14:56
  Caro Riviello condivido molto di quello che scrivi ed in particolare l'uso che vorresti fare delle Lambruschini.Ma che senso ha il tuo sforzo di creare la "citta' della conoscenza",quando il PDL e in particolare la Sig.ra Mugnai vogliono fare tabula rasa di questo edificio,insieme all'iconoclasta D.sa Poggesi?La tua proposta sensata ha un senso solo se tu ottieni un consenso politico sul tuo progetto dai signori della Destra.Fatti sentire ora perchè dopo la frittata è fatta.Auguri ed in bocca al lupo!
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
 
Torna a inizio pagina

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Italian Law obliges all websites to inform users that this website utilizes cookies and third-party cookies to optimize navigation of connected users.
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

I ACCEPT (ACCETTO) - DETAILS (DETTAGLI)