Il programma completo e le attività collaterali
Giovedì 03 settembre
ore 21 – Anfiteatro della Ginestra – Futurismo Futuristi – (parole in gioco tra poesia, musica e danza” ) Introduzione letteraria A Panzieri – Musiche curate da C. Bartolini Testi teatrali interpretati da B. Burbassi – coreagrafie di S. Bucci e D. Giuntini – immagini curate da M.Sani e M. matteini.. Iniziativa organizzata da: Comune di Montevarchi Assessorato alla Cultura Circolo Anspi “La Ginestra”
Venerdì 04 settembre
Ore 21 – Piazza Varchi – Concerto Lirico Sinfonico – Direttore e Concertatore: M° S Satanassi Con la partecipazione straordinaria di: P. Scivoletto – Mezzo Soprano Organizzato dal Corpo Musicale G. Puccini
Sabato 05 settembre
Ore 10.30 – Sala Civica La Bartolea – Via dei Mille n. 2 (2° piano) – Inaugurazione mostra fotografica “Montevarchi Città di Pace” Incontro-dibattito – “Informare per accogliere: scambio di buone pratiche nelle politiche per l’inclusione sociale” Organizzazione: Assessorato all’intercultura ed all’integrazione dei cittadini stranieri Assessorato alle Politiche Sociali ed ai Gemellaggi e Cooperazione Internazionale
L’Associazione Centro Rievocazione Storica presenta:
Ore 12 Piazza Varchi Lettura da parte dell’Araldo del Bando della Contesa del Gioco del Pozzo
Ore 15,45 Benedizione dei giocatori nelle Chiese dei Gonfaloni
Ore 16,30 Piazza Varchi – Lettura da parte dell’araldo del giuramento di lealtà ai Contendenti del Gioco del Pozzo estrazione a sorte delle Contese ed inizio delle Contese
Ore 17 – 1 ° Semifinali Finali delle Contese del Gioco del Pozzo
Ore 18 – Minicontesa (esibizione di squadre di bambini alle contese gioco del pozzo)
Ore 18,30 – 2 °Semifinali Finali delle Contese del Gioco del Pozzo
Ore 20 in poi: Via Roma – “cena aperta alla cittadinanza e apertura taverne” – a cura del Centro Rievocazione Storica
Ore 20,30 in poi – piazza Varchi – “parco giochi del passato per tutti” – a cura dell’ingegneria del “Buon Sollazzo”
Dal pomeriggio di sabato 5 e domenica 6 – Via Isidoro Del Lungo Bracciolini- Esposizione di arti e mestieri medievali – In collaborazione con Associazione Via dei Musei
Sabato 5 e domenica 6 : Allestimento di un Accampamento Medievale A cura dell’Associazione Centro Rievocazione Storica in piazza Cesare Battisti
Festa dello Sport per Tutti
Programma: Ore 11 Hotel Valdarno Conferenza Stampa
Ore 15,30 da Piazza XX Settembre allo Stadio Comunale “B. Peri” – Sfilata delle Società Sportive e degli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini di Figline V.no
dalle 16 alle 19 – Stadio Comunale “B.Peri” – Prova lo sport, a cura delle associazioni. Laboratori aperti a tutti per sperimentare lo sport. Dimostrazioni atletiche delle varie discipline Premiazione “Miniolimpiadi 2009”.
Ore 19 Cerimonia conclusiva con l’esibizione degli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini di Figline V.no. Organizzazione: Assessorato allo Sport in collaborazione con le Associazioni sportive
Ore 21 – Piazza XX Settembre – Ladri di Carrozzelle – Spettacolo di musica & danza – 2° edizione. Organizzato da Delfosub Club Onlus
Domenica 06 settembre
Sala Consiliare Complesso La Filanda – loc. La Ginestra “XXV° anniversario del gemellaggio tra Montevarchi e Kitzingen”
ore 09 – 13 – Ufficio Postale Distaccato munito di annullo speciale A cura del Circolo Filatelico – Numismatico “B. Varchi”
ore 10.30 – Consiglio Comunale aperto Organizzazione: Assessorato ai Gemellaggi ed alla Cooperazione Internazionale
Piazza Veneto – Autoraduno d’ Epoca – Esposizione 9-12 e 16-17 – Pomeriggio premiazione a cura dell’Associazione via dei Musei
Piazza Magiotti – XIV°Camminata del Perdono: Alla scoperta del territorio fra arte,storia e natura. Ore 08,30 ritrovo. Ore 9 partenza iniziativa Sezione Soci Coop Montevarchi Via A.Burzagli – c/o Circolo Arci Rinascita n.54. -
Gara Ciclistica Esordienti G.P. Coppa “Città di Montevarchi” – Ore 09 partenza esordienti 1° anno – Ore 10,30 partenza esordienti 2°anno organizzata dalla G.S. Olimpia Valdarnese
Piazza Varchi – Ore 08 “Trofeo Siro Noferi e Trofeo Opel GM Sancin” – Gara Podistica per tutte le categorie. organizzata dalla Polisportiva Rinascita
Piscina Comunale – dalle ore 10 alle ore 12 – Prova lo sport – ingresso gratuito per provare le attività natatorie: pallanuoto, nuoto e ginnastica in acqua. Organizzazione: Assessorato allo Sport.. In collaborazione con la Società Sportiva Rari Nantes Florentia
Piazza XX Settembre ore 16 – 24 Orientoccidente 2009 continua … Lo Straniero Ospitante Riccardo Tesi et Banditaliana – Camillocromo + musiche, balli e cibo delle comunità straniere del Valdarno. Organizzazione: Assessorato all’intercultura ed all’integrazione dei cittadini stranieri con la collaborazione della Caritas Interparrocchiale di Montevarchi
Associazione Centro Rievocazione Storica presenta: Centro Storico: Ore 17,30 Sfilata e rievocazione della consegna della Reliquia del Sacro Latte della Vergine da parte del Re di Francia Carlo D’Angiò al Conte Guido Guerra
Ore 20 Banchetto Ufficiale con i personaggi storici in pizza Varchi
Ore 20 in poi Via Roma cena aperta alla cittadinanza – Apertura taverne
Ore 21,30 – Finali delle Contese del Gioco del Pozzo – consegna della mezzina al gonfalone vincitore delle Contese
Lunedì 07 settembre
Corsa Ciclistica Under 23° 16° Trofeo TV1 – F.lli Sancin Città di Montevarchi – 5° Memorial Giuliano Gobbi – via A. Burzagli. Ore 10 ritrovo – Ore 14,30 partenza – Ore 17,30 arrivo
Piazza Varchi Ore 19 Tombola organizzata da Misericordia
Piazza Varchi ore 21 spettacolo musicale – Band in Montevarchi – Rassegma LIVE di 4 gruppi musicali Canzoni dagli anni 60 ad oggi Organizzata da Circolo Ricreativo Delfosub e Associazione Via dei Musei
Via Roma Ore 20 in poi: cena aperta alla cittadinanza e Apertura taverne – a cura del Centro Rievocazione Storica
Martedì 08 settembre
Ore 21 Processione cittadina con inizio alla chiesa di S.Maria al Giglio e conclusione in piazza Varchi.. seguirà: trattenimento Musicale del Corpo “G.Puccini”.
Spettacolo Pirotecnico Dal Colle Dei Cappuccini alle Ore 23
Altre iniziative
“La Bartolea “ (via de Mille n.2 e via Cennano n.163): Fiera di Beneficienza – Periodo Festività. Iniziativa organizzata da Misericordia Montevarchi
Auditorium XXXIV° Esposizione Filatelica e Mostra Mercato del Fumetto – 5 – 8 settembre p.v. in orario 9 – 23,30.
Sabato 5 settembre: in orario 10 – 16 Ufficio postale Distaccato con Annullo Speciale. A cura del Circolo Filatelico – Numismatico “B. Varchi”
Chiostro di Cennano – Mostra Fotografica sul tema: “Real Time” – La mostra sarà aperta fino al 13 settembre p.v. Inaugurazione ore 21,30 del 4 settembre p.v. A cura dell’Ass Fotoamatori F.Mochi
“Circuito Vallate Aretine” Torneo Tennis 3° Cat. maschile e femminile. Dal 5 al 13 settembre. Presso Tennis Club Montevarchi – Via Maestri del Lavoro 3
Mostra Mercato dei Fiori – piazza XX Settembre – periodo festività. organizzata a cura del Consorzio Ortoflorovivaistico
Fiera: Commercio Ambulante – Mostra Autoveicoli :piazza repubblica – periodo Festività.
Museo Arte Sacra – Via I. Del Lungo – apertura: giovedì – sabato – domenica orario 10 -13 e ore 15 – 19
“Valdarno a tavola” – Piatti tradizionali di Montevarchi e del Valdarno – accompagnati da vino e olio del territorio. a cura di “La Buca di Ipo” via Pascoli 34 tel. 055-982233
Celebrazioni religiose
Venerdì 4 alle 17,30 – Chiesa di Sant’andrea in Cennano – apertura della mostra sul tricentenario della Costruzione della Cappella del Sacro Latte dell’Insigne Collegiata di San Lorenzo.
Domenica 06 settembre – Sante messe ore: 8 – 9 – 10,30 – 12 ore 18 S. Messa Solenne.
Martedì 8 Settembre – Festa tradizionale della “Madonna del latte”: S. Messe Ore :09 e 18. ore 18 S. Messa celebrata da Mons. Luciano Giovannetti
ore 21 in onore di Maria SS. ma “nostra Madre””, si svolgerà la solenne Processione Cittadina con inizio alla chiesa di S. Maria al Giglio e conclusionein piazza Varchi; presiede il Vescovo diocesano Mons. Luciano Giovannetti; seguirà Trattenimento Musicale del Corpo “G.Puccini”. Spettacolo pirotecnico dal Colle dei Cappuccini
|