logo www.figline.it
Domenica 27 aprile | 07:38 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » RITROVATE MINE ANTIUOMO LUNGO L'ARNO A FIGLINE
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
RITROVATE MINE ANTIUOMO LUNGO L'ARNO A FIGLINE
Data pubblicazione 08/05/2009 13:10:14

Figline: 14enne rinviene lungo l'Arno 13 mine antiuomo. Gli artificieri le fanno brillare dopo poche ore

Il 14enne ha visto quegli strani cilindri lungo l'Arno che scorre a pochi metri da casa sua a Figline e senza pensarci troppo, così com'erano, incrostrate e apparentemente innocui cilindri, li ha portati nel giardino di casa. I genitori quando hanno notato quegli strani ammassi di ciotoli hanno chiestto spiegazioni al figlio che ha raccontato come erano finiti in giardino, ovvero che li aveva rinvenuti lungo l'argine dell'Arno che cosse sotto casa e di averli portati in giardino.
A quel punto i genitori non hanno avuto dubbi ed hanno subito avvisato il 112 dei carabinieri. Di lì a poco gli artificeri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di firenze erano nel giardino, constatavano che quei cilindri erano 13 "S mine", ovvero mine antiuomo, di fabbricazione tedesca, del peso di circa 4 Kg l'uno, risalenti al 2° conflitto mondiale, ancora efficienti.
Subito è stata richiesta l'autorizzazione a far brillare le 13 mine alla Prefettura che ha immediatamente autorizzato gli artificeri, che in un luogo appartato hanno fatto brillare le mine.
Queste costituiscono una attrazione mortale per i ragazzi che per la loro innata curiosità associata all'idea del gioco, incappano in situazioni pericolose. Come ieri a Figline. Le 13 mine, anche se vecchie di oltre 60 anni erano un potenziale pericolo, infatti, i ragazzi, i bambini, sono particolarmente esposti al rischio di essere feriti o uccisi dalle mine o da altri residuati bellici perché queste armi, piccole, di forma strana vengono spesso scambiate dai piccoli per giocattoli.
La detonazione delle mine rinvenute ieri era a pressione e ferisce o addirittura uccide un uomo attraverso la semplice onda d'urto dell'esplosione che applica una forte pressione verso l'alto che danneggia in modo più o meno grave le ossa ed i tessuti dei piedi e delle gambe delle vittime. La mutilazione con perdita del piede o addirittura di entrambi gli arti, è uno dei danni più frequenti con questo tipo di mina.
Da 10 anni è entrato in vigore il Trattato sulla messa al bando delle mine.
 

 
lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

 

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI