L’ISTITUTO paritario “Marsilio Ficino” di Figline con il prossimo anno scolastico aumenta l’offerta formativa, e assieme alla scuola media e al “classico” propone anche il liceo scientifico, un autentico salto di qualità che adegua l’istituto di piazza San Francesco alle nuove esigenze dei giovani che puntano su lauree più tecniche e meno umanistiche. “Il nuovo indirizzo didattico – commenta il dirigente scolastico Don Enrico Maria Vannoni – offre agli studenti la possibilità di seguire le materie scientifiche all’interno di un percorso solido e ben strutturato. Gli alunni apprendono le discipline comuni assieme agli studenti del classico – aggiunge – per proseguire poi lo studio delle materie tecnico-scientifiche in modo più approfondito. Il nuovo liceo – conclude don Enrico – ha come scopo principale la formazione di una personalità matura, e lo sviluppo delle capacità intellettuali dell’alunno che si prepara alla scelta del proprio futuro universitario”. Oltre alle normali materie previste dalla didattica, il futuro liceo del “Marsilio Ficino” offre anche la possibilità di studiare le lingue straniere ed è previsto un corso di musica a livello di scuola superiore. Così in futuro a Figline per chi vuole frequentare lo “scientifico”, assieme a quella del “Vasari” può sfruttare anche l’alternativa del “Ficino”, pertanto si creerà una salutare “concorrenza” a livello formativo, e questo non può fare che bene ai ragazzi e alle famiglie. “La nostra scuola – ricorda padre Ugo, ex preside e adesso docente dell’istituto – è stata la prima di Figline, è nata nel 1926 proprio su richiesta del comune, da allora è sempre stata un punto di riferimento per intere generazioni di cittadini. E questo – precisa – senza ottenere alcun finanziamento statale, anche se riconosciuta scuola pubblica”. Sabato prossimo l’Istituto sarà aperto ai genitori che lo vorranno visitare prima di iscriverci i propri figli. La retta mensile varia da 250 a 255 euro.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre