 |
|
A conclusione della rassegna Aspettando calici , ritorna anche quest’anno a Campogialli “Calici di stelle”: nella serata delle stelle cadenti, in una delle frazioni più suggestive ai piedi del Pratomagno e vicino all’antico tracciato etrusco e romano della strada Setteponti.
Durante la serata, saranno in degustazione circa 100 etichette, scelte tra le migliori produzioni della Strada del Vino Terre di Arezzo e presentate dall’Associazione Sommelier .
I vini saranno accompagnati da prodotti dell’agricoltura e dell’artigianato alimentare: tanti piccoli assaggi preparati dalle aziende, dai trasformatori e dai ristoratori del territorio, che allestiranno i loro tavoli di degustazione per i vicoli e le piazzette del centro storico.
Per tutta la sera, il paese sarà animato da musicisti e astrofili e le degustazioni si protrarranno fino a tarda notte.
La manifestazione è a cura del Comune di Terranuova Bracciolini, l’Istituzione Le Fornaci e gli abitanti di Campogialli.
Costo a persona: 18,00 Euro
La prenotazione è obbligatoria e può essere fatta a partire da mercoledì 28 luglio 2010.
PER CHI SI PRENOTA, IL PAGAMENTO ED IL RITIRO DEI BIGLIETTI DEVONO ESSERE EFFETTUATI A PARTIRE DAL 2 AGOSTO FINO AL 7 AGOSTO 2010
PRESSO:
PUNTO INFORMAZIONE TURISTICA CASELLO VALDARNO
UFFICIO PROMOZIONE DEL TERRITORIO COMUNE DI TERRANUOVA B.NI
OLTRE 8 AGOSTO 2010 LA PRENOTAZIONE SI RITERRA' ANNULLATA.
Info e Prenotazioni:
Punto informazione 055. 973 8828
Servizio Promozione del Territorio 055. 9194 723.
Prenotazioni anche on line www.terraospitale.it ;
Alcune note : Campogialli per tutti...
L’intera manifestazione si basa sulla proposta della degustazione:
-i tanti espositori offriranno quindi ai visitatori piccole porzioni di assaggio, per far conoscere le loro produzioni;
- per evitare inutili sprechi e per un maggior rispetto dell’ambiente e del luogo, sarà consegnato a tutti i partecipanti un sacchetto con calice in vetro, posate e n° 5 piattini, in materiale biodegradabile;
- il centro storico di Campogialli è parzialmente fruibile a persone con ridotta capacità motoria. All’ingresso del paese, sono riservati alcuni posti auto per disabili; si prega di segnalare eventuali esigenze particolari;
- i tavoli del vino presentano le realtà e le cantine del territorio. I sommelier offriranno piccoli assaggi, spiegando diversità e caratteristiche: piacere e cultura del vino, bere bene e bere consapevole;
- all’interno della manifestazione sarà presente un Punto Informazioni
|