logo www.figline.it
Venerd? 04 aprile | 01:58 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » NUOVA LUDOTECA: AVANTI CON LA PROGETTAZIONE
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
NUOVA LUDOTECA: AVANTI CON LA PROGETTAZIONE
Data pubblicazione 25/03/2011 09:58:31

 

Prosegue la progettazione della nuova Ludoteca che l’Istituto degli Innocenti di Firenze, grazie ad un accordo siglato nel marzo 2010 con il Comune di Figline, realizzerà in via Fabbrini ristrutturando un immobile di sua proprietà.
Il progetto persegue le finalità di migliorare la fruizione dell'intero complesso - che oggi versa in avanzato stato di degrado - attraverso un insieme di opere di restauro conservativo, di consolidamento strutturale e di recupero funzionale che, integrandosi con il contesto esistente, ne ottimizzano l'utilizzo futuro. In particolare si prevede il recupero dei fondi e degli appartamenti esistenti e la realizzazione di una nuova Ludoteca ad uso del Comune di Figline Valdarno. Gli spazi destinati a Ludoteca si trovano prevalentemente al piano terreno (è previsto un locale soppalcato) e saranno provvisti di nuovi servizi igienici sia per il personale che per gli utenti, di alcuni locali destinati ad uffici e laboratori e di un'ampia sala che potrà accogliere diverse funzioni. Per consentire una maggiore flessibilità ed un utilizzo più autonomo degli spazi, alla Ludoteca si potrà accedere sia da via Fabbrini che dal vicolo del Menichino; inoltre è stato destinato uno spazio all'aperto nel cortile interno. Il progetto prevede, infine, la possibilità di chiudere, tramite un infisso scorrevole, parte dello spazio del cortile interno al fine di collegare i due corpi di fabbrica, altrimenti distaccati, durante le stagioni più fredde. La superficie netta della nuova Ludoteca sarà di circa 254 mq oltre 51 mq di cortile per un totale di circa 305 mq.
Il progetto di recupero dell’immobile di via Fabbrini prevede inoltre la realizzazione al piano superiore di alcuni appartamenti, sempre di proprietà dell’Istituto degli Innocenti di Firenze.
“Quello della nuova Ludoteca è un progetto al quale sia l’Amministrazione comunale di Figline che l’Istituto degli Innocenti teniamo molto – ha spiegato il sindaco Riccardo Nocentini -. Grazie a questa continua e proficua collaborazione potremo continuare a dare risposte concrete alle famiglie riguardo alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, nonché a dare un importante supporto educativo ai nostri alunni. Tutto questo avverrà in spazi rinnovati e confortevoli, che andranno ad impreziosire un’area del centro storico di Figline che presto sarà totalmente riqualificata grazie ad una serie di interventi sia pubblici che privati”.
“Il progetto della nuova ludoteca prosegue una strada intrapresa ormai da alcuni anni dagli Innocenti, quella di valorizzare i propri beni immobili dislocati sul territorio convertendoli in opportunità per i bambini e le famiglie – spiega la presidente Alessandra Maggi –. Un tempo da questi possedimenti provenivano le risorse per il sostentamento dei piccoli accolti all'Istituto. Oggi tornano a svolgere la propria funzione, fornire un servizio che intercetti i bisogni della comunità locale contribuendo allo sviluppo dell'intera area”.

COMUNE DI FIGLINE VALDARNO
UFFICIO STAMPA
Addetto all'informazione istituzionale: Samuele Venturi
Cell. 328/0229301 e-mail: s.venturi@comune.figline-valdarno.fi.it
 


 Condividi su facebook

lista dei commenti inseriti dagli utenti (1 )
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
oggetto: ne facciamo 2 da: ROBERTO
   25/03/2011 ore 15:48
  Ne facciamo 2 di ludoteche? I 3 milioni che la Regione ci ha dato per le incompiute Lambruschini, dovevano coprire Biblioteca e ludoteca, se quest'ultima non si fa più li cosa sarà dei soldi vinti nel bando regionale? Non è che alla fine sciocchezza dopo sciocchezza ci toccherà restituirli al Presidente Rossi?
Sono sempre più preoccupato si prefigura una nuova piazza salvo d'acquisto, rammento che questa ci è costata nel 2004 € 700.000 e nel 2010 € 2.200.000, più le spese legali.

Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
 
Torna a inizio pagina

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Italian Law obliges all websites to inform users that this website utilizes cookies and third-party cookies to optimize navigation of connected users.
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

I ACCEPT (ACCETTO) - DETAILS (DETTAGLI)